top of page
2023 - 2024
Ascoltando e imparando la musica, i bambini imparano a conoscersi: in essa, infatti, ciascuno riflette i propri desideri, le aspettative e i bisogni, realizzandoli.
2023 - 2024
Riciclo facile con il Pesciolino TANTETINTE
 

classe GIALLA

2023 - 2024
image.png

Questione di ESPERI … MENTI!

Un percorso didattico lungo un anno tra tanti esperimenti  e lavoretti creativi per meglio comprendere i concetti disciplinari della scienza.

2023 - 2024
image.png

Educazione all’affettività

Un viaggio tra le emozioni, i sentimenti e gli stati d’animo caratteristici della nostra età.

2023 - 2024
image.png
Ascoltando e imparando la musica, i bambini imparano a conoscersi: in essa, infatti, ciascuno riflette i propri desideri, le aspettative e i bisogni, realizzandoli.
2023 - 2024
image.png

UN LIBRO PER … VOLARE

“Chi non legge, a settanta anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’Infinito. Perché la lettura  è un’immortalità all’indietro”. 
Umberto Eco

NOTE IN COMPAGNIA

2020 - 2021
Riciclo facile con il Pesciolino TANTETINTE
 
2020 - 2021
“Bigliettino Festa della mamma”
2019 - 2020
In occasione della morte di L. Sepulveda abbiamo letto il libro “La Gabbianella e il gatto”
2019 - 2020
BENVENUTA PRIMAVERA
 
2019 - 2020
La giornata mondiale delle api
 
2019 - 2020
2 giugno, Festa della Repubblica, cantiamo “L’Inno di Mameli”
2019 - 2020
2019 - 2020
AUGURI MAMMA!
 
2018 - 2019
Biella Trailer – Progetto Muse alla Lavagna in collaborazione con il Museo del Cinema di Torino
Vi presentiamo un piccolo e divertente corto dal titolo         “LO SCAMBIO” realizzato dai bambini di IV B
nell’anno scolastico 2018/2019
2017 - 2018
Progetto Diderot – Mani di Fata
2017 - 2018
Blog di Classe IV B
Tutoraggio con la
SCUOLA DELL'INFANIA DI COSSATO CENTRO Sez. C - Rossi

© 2023 by Art School. Proudly created with Wix.com

  • c-facebook
bottom of page